Home
Phone Book
Contatti
Job Area
News
Press Review
Events & Seminars
Webmail
Fondazione Italiana Fegato
Centro Studi Fegato
Clinica Patologie del Fegato
Area
Educazionale

Clinica Patologie del Fegato

Salta la navigazione
  • Presentazione
  • Consuntivo attività 2011
  • Perchè il CCSF
  • Consulenza
  • Come Raggiungerci
  • Associazione Casa Mia
  • Report gradimento utenti
  • Progetti
  • Progetto DIONYSOS 1
  • Progetto DIONYSOS 2
  • Progetto Regionale HCV
  • Ospedali Riuniti di Trieste

Our friends

Associazione trapianti
Amici del Fegato
Science
 
Facebook
Facebook
FAI UNA DONAZIONE VOLONTARIA
FAI UNA DONAZIONE VOLONTARIA
Dona il tuo 5x1000 alla FIF 01149940320
Dona il tuo 5x1000 alla FIF 01149940320
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca
Teaching Activity 1999-2018
Teaching Activity 1999-2018
Yearly Report 2017
Yearly Report 2017
Cooperazione Internazionale
Cooperazione Internazionale
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente

Membri promotori

Regione FVG
AOTS
AOUD
UNITS

Membri aderenti

UNIUD
CRO Aviano
ITAL tbs

Supporters

Fondazione Crtrieste
Fondazione KF Casali

News

Bando AIFA 2017

Saranno finanziati 12 studi di ricerca indipendente per 7.671.000 euro

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la graduatoria finale del Bando AIFA 2017 per la ricerca indipendente.

Dodici gli studi ammessi a finanziamento, per un valore complessivo di 7.670.976,50 di euro, su un totale di 368 protocolli valutati. Tra i dodici progetti ammessi al finanziamento (3% de quelli presentati) è incluso quello coordinato da Erica Villa, Università di Modena and Reggio dal titolo “Gender Medicine Gender-related response to Tyrosine Kinase-Inhibitor drugs in hepatocellular carcinoma”.
Il progetto che rientra nella categoria “medicina di genere” si propone di indagare se la risposta al nuovo trattamento del cancro del fegato possa essere diversa tra maschi e femmine definendo per la prima volta una interazione della terapia con il sesso del paziente. Il progetto coinvolge alcune realtà di eccellenza in ambito epatologici nazionale (Pisa, Padova, Palermo e Milano oltre a Modena) vede tra i centri coinvolti due realtà regionali FVG quali la Fondazione Italiana Fegato (FIF) e il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) con il Dr. Giuseppe Toffolo come responsabile. FIF e CRO hanno ottenuto circa il 45% del contributo stanziato indicando la validità scientifica di queste due istituzioni coinvolte nella ricerca epatologica transazionale. Il progetto rinforza la necessità di una rete epatologica nazionale su cui FIF sta lavorando da tempo.

 

Archivio News

Press Review

L'Epatologia dell'Aoup scelta dal Governo delle Filippine per le cure all'avanguardia

Da www.ao-pisa.toscana.it

La Fondazione Fegato compie 10 anni: Sigillo al professor Tiribelli
„

L’Unità operativa di Epatologia dell’Aoup di Pisa ha ospitato il 3 e 4 ottobre la visita ufficiale del Dr. Jaime C. Montoya, direttore generale del Consiglio superiore per la ricerca e lo sviluppo in sanità delle Filippine PCHRD accompagnato dal capo della Divisione sviluppo, la dottoressa Carina L. Rebulanan. Lo scopo della visita in Italia della delegazione governativa filippina, organizzata dalla Fondazione Italiana Fegato è la definizione di un programma di collaborazione tra medici e ricercatori dei due Paesi

Leggi tutto...

Archivio Press
Fondazione Italiana Fegato
C.F. e P.I. 01149940320 - R.R.P.G. n 191
Privacy
Home
Page
Mappa
Sito
Fondazione
Italiana Fegato
Centro
Studi Fegato
Centro Clinico
Studi Fegato
Area
Educazionale
Admin
Made in