Home
Phone Book
Contatti
Job Area
News
Press Review
Events & Seminars
Webmail
Fondazione Italiana Fegato
The
Liver Lab
Area
Educazionale

Mappa del sito

  • Fondazione Italiana Fegato
  • News
    • Archivio news
    • Archivio press
  • Phone Book
  • Fondazione Italiana Fegato
    • La Storia
    • Il Consiglio di Indirizzo
    • Il Consiglio di Gestione
    • Organo di Controllo
    • Il Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Atto costitutivo
    • Come aiutare
  • The Liver Lab
    • Presentazione
    • Struttura
    • Research projects
    • Borsa di studio
    • Pubblicazioni
  • Clinica Patologie del Fegato
    • Presentazione
  • Area Educazionale
    • Alimentazione e Fegato
    • Funzionamento e malattie
  • Contatti
  • job area
YELLOW WEBINARS 2022
YELLOW WEBINARS 2022
Facebook
Facebook
Dona il tuo 5x1000 alla FIF 01149940320
Dona il tuo 5x1000 alla FIF 01149940320
Dona ORA con Paypal o con carta di credito!!
Dona ORA con Paypal o con carta di credito!!
Dona ORA con Bonifico bancario
Dona ORA con Bonifico bancario
Yearly Report 2020
Yearly Report 2020
Teaching Activity 1999-2020
Teaching Activity 1999-2020
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Research project
Research project
Cooperazione Internazionale
Cooperazione Internazionale
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente

Membri promotori

Regione FVG
UNITS
ASUGI
Prodigys
Bilimetrix

Membri sostenitori

Area Scienze Park
AOUVR
Biovalley

Membri aderenti

UNIUD

Supporters

Fondazione Crtrieste
BCC Staranzano Villesse

Our friends

Associazione trapianti
Amici del Fegato
Science

News

Ricerchiamo un/una PostDoc Researcher

Contratto 12 mesi
Data scadenza bando: 15 febbraio 2022
Inizio attività: 1 marzo 2022

La collaborazione sarà incentrata sulla ricerca traslazionale in epatologia, particolarmente nell’ambito della ricerca di biomarcatori non invasivi per la diagnosi precoce del cancro al fegato. Sarà svolta presso i laboratori della Fondazione Italiana Fegato Onlus (FIF) - Trieste.

Potranno partecipare alla selezione i candidati di ogni nazionalità in possesso di titolo di dottore di ricerca da almeno 1 anno a con 1 anno di esperienza post-dottorato, al fine di svolgere le attività scientifiche legate al progetto “Piattaforma transfrontaliera per una efficiente gestione delle biobanche” (C3B), (programma “INTERREG Italia-Slovenia”, bando 7/2019 – Asse 4, CUP: J95F19000490006)

Per la candidatura inviare il proprio CV a direzionefif@fegato.it indicando in oggetto la dicitura
“CANDIDATURA POSTDOC INTERREG”.
La domanda andrà presentata entro il 15 febbraio 2022.
I candidati selezionati saranno intervistati in data da definire con gli stessi. La valutazione da parte del SC sarà resa nota entro il 25 febbraio 2022. La data di inizio è fissata per il 1 marzo 2022.

Ogni pubblicazione derivante dall’attività di ricerca deve riportare indicazione del supporto da parte di INTERREG Italia-Slovenia”, bando 7/2019 – Asse 4, CUP: J95F19000490006

Tutti i requisiti nel bando. Scarica il bando al seguente link:

Bando PostDoc Progetto Interreg - C3B

Archivio News

Press Review

Intervista a Sconfinamenti - RadioRAI FVG

Da RadioRAI Fvg
"Sconfinamenti"
Puntata 14/02/2022

Si parla del progetto Interreg Italia-Slovenia “C3B”: una biobanca transfrontaliera per prevenire malattie e favorire la medicina personalizzata. Guidato dalla Fondazione Italiana Fegato, il progetto è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coinvolge importanti realtà del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e della Slovenia.

Ascolta l'intervista:
Archivio Press
Fondazione Italiana Fegato
C.F. e P.I. 01149940320 - R.R.P.G. n 191
Privacy
Home
Page
Mappa
Sito
Fondazione
Italiana Fegato
The Liver Lab Area
Educazionale
Admin
Made in