Il Professor Claudio Tiribelli: <<Il nostro obiettivo è portare i problemi del malato in laboratorio per risolverli e tornare da lui con delle soluzioni >> Vasta rete di collaborazioni
Da RadioRAI Fvg "RADAR - Segnali dalla scienza, dalla cultura, dalla società"
Il Prof. Claudio Tiribelli ospite alla trasmissione in diretta presentata dalla giornalista Daniela Picoi e in onda ogni martedì alle 11.07 ca. Nella puntata di martedì 10 aprile si è parlato dell'evento ESOF2020 in cui la FIF si occuperà di coordinare la parte scienze mediche SCIMED, ma anche di obesità e patologie epatiche.
Il Ministro per la Ricerca Argentino Lino Barañao ha premiato 14 ricercatori argentini e stranieri per il loro eccezionale ruolo nel rafforzare il rapporto tra l'Argentina e il mondo. Claudio Tiribelli premiato per la medicina.
Il Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione Produttiva della Nazione ha conferito a Claudio Tiribelli il premio di Cooperazione Internazionale in Scienza, Tecnologia e Innovazione "Dr.Luis Federico Leloir. "È concesso a esperti stranieri che hanno contribuito all'arricchimento della cooperazione internazionale con l'Argentina.
Il prof. Claudio Tiribelli ordinario di Gastroenterologia e direttore scientifico della Fondazione Centro studi fegato riceverà a Buenos Aires il premio "Dr. Luis Federico Leloir"
L'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha espresso le congratulazioni della Regione al prof. Claudio Tiribelli, ordinario di gastroenterologia all'Università di Trieste e direttore del Centro studi fegato della Fondazione italiana fegato, che riceverà il 16 novembre a Buenos Aires il premio Dr. Luis Federico Leloir.
L'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha espresso le congratulazioni della Regione al prof. Claudio Tiribelli, ordinario di gastroenterologia all'Università di Trieste e direttore del Centro studi fegato della Fondazione italiana fegato, che riceverà il 16 novembre a Buenos Aires il premio Dr. Luis Federico Leloir.
Trieste capitale europea della scienza? Si può. Parola della Fondazione Italiana Fegato Onlus (Fif), il più importante ente italiano e uno dei primi al mondo in materia di epatologia. Il Presidente Adriano del Prete e il Direttore scientifico Claudio Tiribelli non hanno dubbi. Con un polo scientifico multicentrico, invidiato in tutto il mondo e situato al crocevia d’Europa, il capoluogo giuliano è il candidato ideale per il 2020.
Si chiama Peter Andrew Reyes il ricercatore proveniente dalle Filippine che svolgerà un periodo di formazione e ricerca nei laboratori della Fondazione Italiana Fegato – FIF, grazie a una Clinical Research Fellowship assegnata durante il 35° anniversario del Consiglio Filippino per lo Sviluppo della Ricerca Sanitaria. La borsa è il primo frutto del Memorandum of Understanding siglato tra la Fondazione e il Governo del Paese asiatico all’inizio del 2016.
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Italiana Fegato ONLUS eletto durante l’assemblea plenaria dei giorni scorsi, ha nominato Adriano Del Prete quale Presidente e Nora Coppola Vicepresidente. Nominati anche i membri che comporranno il Consiglio di Indirizzo, il Consiglio di Gestione, il Collegio dei Revisori e il Comitato Scientifico per il prossimo triennio.
Il Direttore Scientifico FIF Prof. Claudio Tiribelli, il Presidente Decio Ripandelli sono stati ospiti alla puntata del 13 gennaio della trasmissione di Telequattro “Trieste in Diretta” per un’intervista sulla fondamentale dimensione internazionale della Fondazione, da sempre una delle Mission principali della nostra realtà
Il Direttore Scientifico FIF Prof. Claudio Tiribelli, il Presidente Decio Ripandelli ospiti alla puntata del 13 gennaio della trasmissione per un’intervista sulla fondamentale dimensione internazionale della Fondazione, da sempre una delle Mission principali e statutarie.