Vai al contenuto
FONDAZIONE ITALIANA FEGATO
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Consiglio di Indirizzo
    • Consiglio di Gestione
    • Comitato Scientifico
    • Organo di controllo
    • Soci e Supporters
    • Amministrazione Trasparente
    • Yearly Report
    • GEP
    • Diventa socio
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Il nostro team
      • Team
      • Liver-Brain Unit “Rita Moretti”
      • Liver Cancer Unit
      • MASLD Group
      • Genome Engineering & Biotechnology Unit
    • La Salute del Fegato
  • Attività
    • Cooperazione Internazionale
    • Fellowships
    • Pubblicazioni
    • Progetti di Ricerca
      • Progetto di ricerca O-Liver
      • Horizon – Europe PRAESIIDIUM
      • C3B Interreg ITA-SLO
    • Progetti di comunicazione e divulgazione
      • Your Liver, Your Voice
  • Eventi
    • Events
    • Yellow Webinars
    • DOTYR 2025
  • Contatti
    • 5 x 1000
    • Come Donare
    • Fai un lascito alla FIF
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
    • Contatti
  • News
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter – X
  • YouTube
  • Lingua
    • ITA
    • ENG
  • DIVENTA SOCIO

Home » My blog page » Genome Engineering & Biotechnology Unit

Team

Genome Engineering & Biotechnology Unit

Posted 7 Marzo 20257 Marzo 2025 editor

Navigazione articolo

⟵La Fondazione Italiana Fegato: una lunga storia di collaborazione scientifica con l’Indonesia
Ricerca oncologica: un My First AIRC Grant al ricercatore Gianluca Petris⟶

Articoli recenti

  • Verso un protocollo operativo tra FIF, LILT, ASUGI e Università di Trieste
  • FEGATO GRASSO: NE SOFFRE 1 ITALIANO SU 4. ARRIVA LA PRIMA DIETA PRONTA
  • Carcinoma epatocellulare – Dalla ricerca alla pratica clinica e viceversa: aggiornamenti e sfide
  • Your Liver, Your Voice
  • La Fondazione Italiana Fegato entra a far parte del SiS FVG

Commenti recenti

  1. I trent’anni di Città dell’Olio per costruire comunità del futuro - Olivo e Olio su Progetto di ricerca O-Liver
  2. Nelle Marche salvare un oliveto salva la vita - Marche Notizie su Progetto di ricerca O-Liver
  3. In Abruzzo salvare un oliveto salva la vita | ZoomNews su Progetto di ricerca O-Liver
  4. In Abruzzo salvare un oliveto salva la vita | PescaraPescara su Progetto di ricerca O-Liver
  5. Autunno in Umbria con l'olio extravergine - Cucina & Vini su Progetto di ricerca O-Liver

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021

Categorie

  • Events
  • Fundraising
  • International Collaborations
  • Interreg
  • News
  • Press
  • Privacy
  • Progetti di comunicazione e divulgazione
  • Team

Recent News

  • Verso un protocollo operativo tra FIF, LILT, ASUGI e Università di Trieste 10 Giugno 2025
  • FEGATO GRASSO: NE SOFFRE 1 ITALIANO SU 4. ARRIVA LA PRIMA DIETA PRONTA 22 Maggio 2025
  • Carcinoma epatocellulare – Dalla ricerca alla pratica clinica e viceversa: aggiornamenti e sfide 19 Maggio 2025

Categories

  • Events
  • Fundraising
  • International Collaborations
  • Interreg
  • News
  • Press
  • Privacy
  • Progetti di comunicazione e divulgazione
  • Team

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021

Popular Tags

alimentazioneconsapevole bambini barcolana barcolana55 BarcolanaCharityProgram BRIN cibisalutari cibisani collaborazioneinternazionale consapevolezzaalimentare crowdfunding diritti donare donations donazione educazionealimentare eguaglianza equipaggio fif fondazionefegato FondazioneItalianaFegato fundraising grassi horizon horizoneurope indonesia laboratorio lavoro LiverBrainRitaMoretti parkinson praesiidium regata regatta research ricerca RicercaMedica rispetto sail salute scuolaprimaria Società Velica di Barcola e Grignano trieste vela work zuccheri

FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUS

SEDE LEGALE:
AREA Science Park Basovizza – Bldg. Q
SS 14 km 163,5 34149 TRIESTE
Codice Fiscale/Partita IVA: 01149940320
FONDO DI DOTAZIONE: Euro 300.000
R.R.P.G n. 191


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Naviga nel vecchio sito

Contatti

SS 14 km 163.5, Bldg. Q Area Science Park, 34149 Basovizza TS
+39 040 375 7840
direzionefif@fegato.it

Servizio sostenitori

+39 040 375 7840
direzionefif@fegato.it

DONA ORA

SEGUICI SUI SOCIAL

                
© 2025 FONDAZIONE ITALIANA FEGATO - Codice Fiscale e Partita IVA: 01149940320 - 5 x 1000 - Codice Fiscale 01149940320
Shares

Share

Blogger
Bluesky
Delicious
Digg
Email
Facebook
Facebook messenger
Flipboard
Google
Hacker News
Line
LinkedIn
Mastodon
Mix
Odnoklassniki
PDF
Pinterest
Pocket
Print
Reddit
Renren
Short link
SMS
Skype
Telegram
Tumblr
Twitter
VKontakte
wechat
Weibo
WhatsApp
X
Xing
Yahoo! Mail

Copy short link

Copy link