Progetto di ricerca O-Liver
16
ANNI DI ATTIVITÀ
5
LINEE DI RICERCA ATTIVE
20
PAESI CON CUI COLLABORIAMO
132.70
IF totale 2024 con un IF medio di 6,31
LA salute del fegato
Scopri come funziona l'organo piu grande del nostro corpo
"The real challenge is looking for people capable of producing good ideas"

"FIF carries out quality scientific and clinical research for the community, in Italy and around the world"

“Enthusiasm and cooperation are necessary for good research”

Desideri aiutare la ricerca della Fondazione Italiana Fegato? Fai subito una Donazione!
ABOUT US
Chi Siamo
La Fondazione Italiana Fegato ONLUS (FIF) è stata costituita nel 2008 avendo come scopi principali la ricerca scientifica, l’attività clinica e la formazione di ricercatori e personale sanitario nel campo delle malattie epatiche.
ultime news
Le ultime notizie dalla Fondazione Italiana Fegato
Verso un protocollo operativo tra FIF, LILT, ASUGI e Università di Trieste
Per affrontare insieme la sfida del tumore primitivo del fegato, una delle principali cause di mortalità oncologica a livello globale Un protocollo operativo per l’attivazione di gruppi di lavoro tematici: sarà definito da quattro eccellenti istituzioni con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi di ricerca, formazione e salute pubblica. Fondazione Italiana Fegato ONLUS (FIF), Lega Italiana […]
FEGATO GRASSO: NE SOFFRE 1 ITALIANO SU 4. ARRIVA LA PRIMA DIETA PRONTA
VALIDATA SCIENTIFICAMENTE, PER MIGLIORARE LA SALUTE EPATICA Il nuovo piano alimentare settimanale, studiato per contrastare la steatosi epatica, nasce dalla recente collaborazione siglata tra Fondazione Italiana Fegato Onlus e FoodPharm. La partnership intende promuovere iniziative che sensibilizzino l’opinione pubblica sull’importanza di una sana alimentazione e corretti stili di vita per prevenire le malattie epatiche, in […]
Carcinoma epatocellulare – Dalla ricerca alla pratica clinica e viceversa: aggiornamenti e sfide
📅 Mercoledì 4 giugno 2025🕤 Ore 9:30 – 12:10📍 Sala Sancrotti, Edificio Q2, Area Science Park, Campus Basovizza (Trieste) Il carcinoma epatocellulare (HCC) rappresenta una delle principali sfide sanitarie globali e l’Italia è tra i Paesi europei con un’alta incidenza di cancro al fegato. Attualmente, in Italia, vivono 33.800 persone con diagnosi di HCC, con […]
