La Fondazione
Progetti di Ricerca
Nelle sue linee di ricerca la Fondazione spazia dalla steatosi ai meccanismi genetici coinvolti nel cancro del fegato, alle cellule staminali e a metodi non invasivi per una diagnosi precoce delle malattie epatiche che includono l’uso dell’intelligenza artificiale.
Pubblicazioni
Nel 2020 la produzione scientifica della Fondazione Italiana Fegato è stata di 31 articoli di ricerca e 13 riviste ed editoriali, per un totale di 287,2 Impact Factor, un risultato eccellente che conferma la credibilità internazionale e l’altissimo livello scientifico raggiunto.
Cooperazione Internazionale
La FIF collabora a livello internazionale con diverse organizzazioni dal Messico all’Indonesia, dall’Argentina agli Stati Uniti. Con tali paesi la FIF mantiene una collaborazione attiva e un continuo scambio di giovani ricercatori e scienziati
14
ANNI DI ATTIVITÀ
5
LINEE DI RICERCA ATTIVE
20
PAESI CON CUI COLLABORIAMO
287.2
IF totale 2020
LA salute del fegato
Scopri come funziona l'organo piu grande del nostro corpo
"The real challenge is looking for people capable of producing good ideas"

"FIF carries out quality scientific and clinical research for the community, in Italy and around the world"

“Enthusiasm and cooperation are necessary for good research”

ultime news
Le ultime notizie dalla Fondazione Italiana Fegato
MISURAZIONE A DOMICILIO DELLA BILIRUBINA AI NEONATI
Un percorso assistenziale unico in Italia, un modello esemplare di “domiciliarizzazione della cura” E’ attivo il progetto che prevede la misurazione a domicilio della bilirubina ematica ai neonati nelle province di Trieste e di Gorizia. Si tratta di un percorso assistenziale unico in Italia, un modello esemplare di “domiciliarizzazione della cura” che risulta essere estremamente […]
“Olio extravergine d’oliva: il piacere che fa bene”: la FIF alla convention Olio Capitale
Dal 13 al 15 maggio 2022 l’Italia dell’extravergine da scoprire a Olio Capitale nella nuova location del Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste. La FIF sarà presente con l’intervento della dott.ssa. Natalia Rosso “Olio extravergine d’oliva: il piacere che fa bene” all’interno del pannello “Sano come un pesce. I segreti di olio e pesce per […]
La visita della European School of Trieste alla Fondazione Italiana Fegato
Abbiamo accolto nei nostri laboratori gli alunni della classe quarta della European School of Trieste. La visita è stata suddivisa in tre parti e si è tenuta in lingua inglese, che è la lingua d’insegnamento della scuola. È iniziata con una breve presentazione interattiva della FIF e del suo staff, con particolare riguardo alla visione internazionale […]
Desideri aiutare la ricerca della Fondazione Italiana Fegato? Fai subito una Donazione!
Press
Gli ultimi Comunicati Stampa della Fondazione Italiana Fegato
Intervista a Trieste in diretta
TELEQUATTROTrasmissione “Trieste in diretta”Puntata del 1 giugno 2022 – ore 17.30 Intervista al Presidente della Fondazione Fegato dott. Decio Ripandelli ed alla D.ssa Natalia Rosso responsabile del Progetto ProFeGra, sui primi promettenti risultati dello studio.
Fegato grasso, Trieste conferma l’efficacia della prevenzione
imagazine25 maggio 2022 Progetto rivolto alle persone obese di ogni età, ma anche a giovani e a bambini potenzialmente a rischio: in città il 21% dei bimbi tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso; in regione il 18% Leggi l’articolo qui
ABOUT US
Chi Siamo
La Fondazione Italiana Fegato ONLUS (FIF) è stata costituita nel 2008 avendo come scopi principali la ricerca scientifica, l’attività clinica e la formazione di ricercatori e personale sanitario nel campo delle malattie epatiche.

