Ciao, sono O-liver

Posted Posted in Fundraising, News

Ciao, io sono O-liver e sono il testimonial di un importante progetto di ricerca, sull’effetto dell’Olio EVO per evitare le complicanze del fegato grasso; Il Progetto di ricerca O-liver 🔵 La malattia epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD), nota anche come fegato grasso, è caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato, spesso legato a obesità e […]

Your Liver your Voice

Posted Posted in News, Progetti con le Scuole

Communication Challenge for High School Students  Your Liver, Your Voice: A Communication Challenge  🎉 Join Our Science Communication Contest! 🌍🔬 We are looking for new talents in science communication, and this challenge is dedicated to students from high schools who want to creatively and innovatively present scientific topics!   Are you passionate about science outreach? […]

Olio extravergine, balsamo per la salute

Posted Posted in News

Una campagna in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 per sensibilizzare sull’importanza dell’olio extravergine per la salute Una campagna innovativa, per sensibilizzare sull’importanza dell’olio extravergine di oliva (detto EVO) nella prevenzione delle malattie epatiche e nefrologiche: è l’iniziativa promossa da Coop Alleanza 3.0 e sostenuta da quattro tra le principali aziende olearie italiane: Costa d’Oro, Monini, […]

Vantaggi delle biobanche reali e virtuali

Posted Posted in Events, News

Nell’ottimizzazione della ricerca, diagnosi e terapia delle malattie Si svolgerà venerdì 22 novembre alle 17,00 nella Sala Josef Ressel – Generali Convention Center l’incontro pubblico Vantaggi delle biobanche reali e virtuali nell’ottimizzazione della ricerca, diagnosi e terapia delle malattie organizzato nell’ambito delle attività del Laboratorio sulla Sostenibilità Quantitativa – TLQS, un progetto nato nel 2022 […]

Salvare un uliveto salva la vita

Posted Posted in News

SALVARE UN OLIVETO SALVA LA VITA Torna la “Camminata tra gli olivi”, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio Novità importante: una raccolta fondi a sostegno del progetto di ricerca “O-liver” della Fondazione Italiana Fegato Onlus  La novità importante della “Camminata tra gli olivi 2024” in programma domenica 27 ottobre in oltre 100 Città dell’Olio in […]

CI VUOLE FEGATO – Progetto di sensibilizzazione sulla salute del fegato

Posted Posted in News

Realizzato dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus e la MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativocon il contributo di BCC Venezia Giulia e il supporto di Policlinico Triestino spa. MARTEDì 29 OTTOBRE, CONFERENZA A STARANZANO CON OLTRE 100 PARTECIPANTI CI VUOLE FEGATOProgetto di sensibilizzazione sulla saluteSensibilizzare i cittadini sul fatto che la loro salute è il […]

Claudio Tiribelli, Scientific Director of the Italian Liver Foundation, recognized among the top 2% of the most influential scientists globally.

Posted Posted in News

Based on the Impact Factor value and the validity of the scientific publications produced, Claudio Tiribelli, Scientific Director of the Italian Liver Foundation Onlus, has been recognized among the top 2% of scientists worldwide, with the highest impact factor across all evaluated disciplines, according to the latest ranking compiled by Elsevier, one of the largest and most[…]

Salvare un oliveto salva la vita

Posted Posted in News

Domenica 27 ottobre in oltre 100 Città dell’Olio di 18 Regioni italiane Torna la “Camminata tra gli olivi”, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), FIF (Fondazione Italiana Fegato Onlus), UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Novità importante: Una raccolta fondi a sostegno del progetto […]

La Fondazione Italiana Fegato Onlus a Trieste Next
 con la conferenza “Il fegato: dagli aruspici ai big data”


Posted Posted in Events, News

Il punto di vista dell’esperto di big data, del medico, del giovane ricercatore e del paziente. Fin dall’antichità il fegato è stato considerato un organo di cruciale importanza, la sede degli affetti, del coraggio, dell’ira e dell’intelligenza. Veniva esaminato dagli aruspici – i sacerdoti designati all’analisi delle viscere in epoca romana – per verificare se […]